samuraizanji
  • Home
  • Chi sONO
  • newsletter
  • ContattI
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
  • Tsuba. Quando la guardia del katana diventa opera d’arte

    Tsuba. Quando la guardia del katana diventa opera d’arte

    Se vi capitasse di sentire il termine katana 刀, immagino che alla maggior parte verrebbe in mente la spada giapponese, vero e proprio simbolo del guerriero samurai. Ragion per cui è lecito sostenere che faccia parte, oltre che del retaggio culturale giapponese, anche dell’immaginario comune occidentale relativo al Giappone. Ma se sentiste il termine tsuba? Premessa:…

    Giorgio Carmina

    19 Febbraio 2023
    Samurai
    Arte giapponese, Bushido, Samurai
  • L’olismo antropologico di Miyamoto Musashi

    L’olismo antropologico di Miyamoto Musashi

    “Non consiste soltanto nel combattere l’Arte della Guerra. Coloro che la pensano così, e cui basta aver da mangiare e da dormire, sono semplici vagabondi. A un serio studente preme assai più addestrare la mente e disciplinare lo spirito, che sviluppare le capacità marziali. Deve apprendere ogni sorta di cose, studiare geografia, idraulica, i sentimenti…

    Giorgio Carmina

    19 Febbraio 2023
    Samurai
    Antropologia, Arti marziali, Bushido, Katana, Miyamoto Musashi, Samurai
  • Benvenutə su samuraizanji

    Benvenutə su samuraizanji

    Chi mi conosce da un po’ forse si ricorderà che avevo un blog qualche anno fa, Kyu Cafè, che avevo iniziato nel periodo in cui frequentavo i corsi della magistrale in Bicocca. Scrivevo di cultura giapponese in generale, anche qualcosa sui samurai. Non che mi dispiacesse il formato, scrivevo articoli brevi e gradevoli, ma col…

    Giorgio Carmina

    14 Febbraio 2023
    Editoriali
    Featured
  • Tanabata, la festa delle stelle innamorate

    Tanabata, la festa delle stelle innamorate

    Ogni 7 luglio in Giappone si celebra il Tanabata 七夕 (letteralmente, “settima 七 notte 夕”). Scopriamo di che si tratta! La leggenda narra dei due innamorati Orihime e Hikoboshi (rappresentanti la stella Vega e la stella Altair), separati per via del loro amore travolgente.  Si narra che Orihime (Vega), figlia di Tentei, sovrano di tutti…

    Giorgio Carmina

    7 Luglio 2022
    Cultura giapponese
    Tanabata, Tradizione
  • Kodomo no Hi, la Festa dei Bambini

    Kodomo no Hi, la Festa dei Bambini

    Oggi in Giappone è festa nazionale e si festeggia il “Kodomo no Hi“「子供の日」, il giorno dei bambini. Questa ricorrenza viene festeggiata il 5 maggio di ogni anno per ringraziare della buona salute e della crescita dei piccoli nonché per pregare per un loro luminoso avvenire.È usanza comune esporre tante carpe colorate di carta, in giapponese…

    Giorgio Carmina

    5 Maggio 2022
    Cultura giapponese
    Antropologia, Tradizione
1 2
Pagina successiva

samuraizanji

samuraizanji è un blog di storia dei samurai, cultura giapponese, e anche un po’ nerd. Seguimi sui miei profili social per altri contenuti!

categorie

  • Cultura giapponese
  • Editoriali
  • Eventi
  • Samurai

Newsletter

Iscriviti qui sotto per ricevere i nuovi articoli via e-mail

Unisciti a 467 altri iscritti
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook

© 2023 Giorgio Carmina – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy

 

Caricamento commenti...