Autore: Giorgio Carmina
-
“Hokusai, Hiroshige, Utamaro” a Milano. Un’opinione
Prima piccola premessa: la suddetta mostra, aperta fino al 29 gennaio presso Palazzo Reale a Milano, chiuderà per l’appunto tra due settimane esatte, quindi se volete un consiglio flash – che va contro ogni mio interesse di visite del sito e lettura dell’articolo – vi dico subito: ANDATECI. Trovate tutte le informazioni in fondo alla pagina. Magari…
-
Katana forgiato da un meteorite? Fatto. Ecco la Spada Celestiale!
Alla base del Tokyo Skytree c’è un fermento perpetuo di novità e di iniziative, non necessariamente connesse con il fatto di essere la struttura edile più alta del Giappone nonché seconda torre più alta del mondo (634 metri, circa il doppio della Torre Eiffel per intenderci). Lo Skytree vanta infatti un complesso di intrattenimento delle…
-
La festa del fuoco del santuario shintō di Aso
A dimostrazione di quanta importanza i giapponesi diano alla primavera e a fenomeni come la fioritura dei ciliegi, il 21 marzo è considerato festa nazionale ed è chiamato shunbun no hi 春分の日, ovvero giorno/festa dell’equinozio di primavera. Per l’occasione in tutto il territorio giapponese si svolgono feste, comunemente chiamate matsuri 祭り (il termine matsuri viene…